Nascar Hotel

Certificata dal Comune di Baunei
Licenza HTNU000007-0056
Licenza Regionale / CIN: IT091006A1000F2549
Struttura Certificata dal Comune di Baunei

Nascar Hotel-1
Nascar Hotel-2
Nascar Hotel-3
Nascar Hotel-4
Nascar Hotel-5

Proveniamo da una terra dove si vive molto in simbiosi con la natura, dove si produce ciò che si mangia, non si spreca niente e si ricicla finché si può. La sostenibilità, per noi che viviamo legati alla terra e al mare, è uno stile di vita.
Non è stato difficile dare quest’impronta alla nostra futura attività, sin dall’inizio abbiamo puntato tutto sulla risorsa più importante: l’ambiente.
Col nostro progetto abbiamo voluto ribaltare la storia del granaio e dei suoi precedenti proprietari, mondani e senza scrupoli. L’industria del carbone che in Ogliastra ha sicuramente portato nuove opportunità di lavoro, ha anche lasciato i segni indelebili dello sfruttamento intensivo del territorio. Basti pensare all’inestimabile danno dovuto alla deforestazione e quindi all’alterarsi di tutto un ecosistema. Ma non si tratta solo di un discorso ambientale, lo sfruttamento era rivolto anche agli operai, intere famiglie del posto.
Ecco perché vogliamo che la nostra etica d’impresa si estenda con coerenza anche a tutte le attività e ai servizi proposti: il rispetto dell’ambiente, delle persone e dell’identità del luogo.
Qui le imprese partono già con un forte svantaggio competitivo sia per numeri che per servizi a disposizione, quindi la nostra sfida è entrare nel mercato del turismo trovando il giusto compromesso tra fare turismo e proteggere il patrimonio naturale.
Abbiamo scelto di lavorare in rete con altre imprese virtuose locali e incrementare l’economia locale che non consideri solo i prodotti, ma deve anche tener conto del fattore umano.
Privilegiamo i prodotti locali e stagionali, sostenendo così il settore agro-alimentare dell’isola con una preferenza per la filiera corta, anzi a chilometro zero. Molti prodotti sono fatti in casa, come yogurt, marmellate, dolci…Questo ci permette, per esempio, di eliminare tutti i vasetti in plastica o vetro alle colazioni.
Nei bagni, i dispenser di gel rigorosamente sardo e naturale, hanno sostituito le saponette monodose e le confezioni in plastica di vario tipo, limitando l’eccesso di rifiuti che impatta sull’ambiente.
Con la nostra attività vogliamo promuovere un tipo di turismo lento, consapevole, rispettoso, che tende favorire più i prodotti di nicchia che le grandi quantità.

Oggi, molti dei paesini intorno sono ad alto rischio di spopolamento, quindi ogni posto di lavoro creato, soprattutto al femminile, è un traguardo. Sin dall’apertura, la nostra attività familiare, gestita da sole donne, mamma e figlie, ha generato 15 posti di lavoro occupando esclusivamente personale locale e incentivando soprattutto l’occupazione femminile e giovanile.
Per questo nostro percorso, la nostra impresa è stata riconosciuta come eccellenza nel territorio per i risultati ottenuti in termini di occupazione, di indotto, innovazione e buone pratiche.

Durante la XII° edizione del concorso internazionale “La fabbrica nel Paesaggio” indetto dalla Federazione Europea dei Club per l’Unesco a Foligno, abbiamo ricevuto il “Riconoscimento di alto valore ambientale, storico e sociale incentivando il lavoro in un ambiente ad alto rischio di spopolamento”.

Il Nascar è certificato e fa parte della rete “Ecolabel”, è anche certificato “Blue Zone” perché rispecchia interamente questo stile di vita. Partecipiamo molto attivamente a questo progetto sulla longevità.

Facciamo parte di Mediterranean Sea and Coast Foundation, la Community impegnata per la tutela e la gestione sostenibile delle risorse marine e costiere della Sardegna e del Mar Mediterraneo.

Servizi Struttura

Ragazzi
Servizio in camera
Parcheggio privato disponibile
Arredamento da esterni
Servizio concierge
Allarme antifumo
Stefania
Ospitato da Stefania
Struttura attiva dal 01/05/2025
Gestore Verificato dal Comune di Baunei

Lingue

Inglese
Spagnolo
Francese
Italiano

Informazioni

L’Hotel Nascar è situato nel centro storico di Santa Maria Navarrese, di fronte all’antica chiesetta dell’XI° secolo, ai famosi olivastri millenari e a pochi passi dalla spiaggia dove la Principessa di Navarra approdò durante un naufragio nell’anno 1052.
La struttura, edificata nel 1800, era in origine destinata ad un uso agricolo, il piano terra riservato alla produzione del vino e il primo piano adibito a granaio per la conservazione e lavorazione di prodotti agricoli.
Tra questi amiamo citare i fichi secchi, nutrienti e di lunga conservazione, ottimi per accompagnare i pastori durante le transumanze e per i contadini durante le dure giornate nei campi. Questo alimento, che in passato rappresentava una grande fonte di energia per la popolazione locale, viene oggi accreditato dalla scienza per le sue grandi proprietà nutritive.
Nell’attuale sala ristorante sono ancora evidenti i resti della vasca dove l’uva veniva pigiata con i piedi fino agli anni ’50.
Nel 1991, dopo vari passaggi di mano e decenni di abbandono, il vecchio granaio ormai fatiscente ma ricco di storia fu acquistato dalla nostra famiglia con l’idea di trasformare questo monumento della storia locale in hotel. Con determinazione abbiamo affrontato un lungo percorso ad ostacoli che ci ha portato finalmente a realizzare il nostro progetto: un restauro conservativo ad opera di artigiani locali, eseguito esclusivamente con materiali del territorio, e infine l’apertura dell’Hotel, nel 2008.

Questa struttura accetta i seguenti pagamenti

Contanti all'arrivo
Paypal
Bonifico Bancario anticipato
Carta di credito Visa
Carta di credito Mastercard
Carta di credito American Express

Orari Check-in / Check-out

check-in a partire dalle ore 15:00
check-out entro le ore 11:00

Lingue

Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano,

Indirizzo

Viale Pedras, Santa Maria Navarrese, NU

Altre Strutture Simili

Hotel Plammas
Stelle:
HTNU000008-0056
Nascar Hotel
Stelle:
HTNU000007-0056
Albergo Santa Maria
Stelle:
HTNU000006-0056
Hotel Agugliastra
Stelle:
HTNU000005-0056
Lanthia Resort
Stelle:
HTNU000004-0056
Hotel Nicoletta
Stelle:
HTNU000003-0056
Hotel Bia Maore
Stelle:
HTNU000002-0056

Domande & Approfondimenti

Una guida utile per prenotare da "nascar hotel"

Nascar Hotel è una struttura sicura, registrata e verificata direttamente dal Comune di Baunei.
In questo modo puoi prenotare senza commissioni, in modo rapido, trasparente e sicuro.

Prenotando qui non avrai nessun costo o commissione aggiuntiva. Ti metterai in contatto diretto con Nascar Hotel senza intermediazione ed in totale sicurezza.
Riceverai una proposta totalmente personalizzata, basata sulle tue reali esigenze, e con il miglior prezzo rispetto a qualsiasi altro portale di prenotazione.

Nascar Hotel accetta il contatto diretto tramite telefono o Whatsapp.
Clicca sul pulsante "Contatta Host" per metterti subito in contatto.
Oppure puoi prenotare tramite il calendario di prenotazione, specificando tutti i dettagli della tua richiesta. Risponde in tempi brevissimi!

Nascar Hotel accetta i seguenti pagamenti: Contanti all'arrivo, Paypal, Bonifico Bancario anticipato, Carta di credito Visa, Carta di credito Mastercard, Carta di credito American Express.

Nascar Hotel accetta la seguente politica su arrivi e partenze: check-in a partire dalle ore 15:00 check-out entro le ore 11:00.

Il personale della struttura Nascar Hotel parla le seguenti lingue: Inglese, Spagnolo, Francese, Italiano.

Si. La struttura ammette animali.

Si. La struttura Nascar Hotel prevede una soluzione di parcheggio personalizzata.

Si. La struttura Nascar Hotel offre servizi di pulizia.
Vedi tutti i servizi della struttura.